REGIONE CREARIO

La regione denominata Creario definiva fin da 1752 una zona posta ad est dell’abitato di Valperga denominata Piantanuovo e stretta tra quest’ultimo ed il Torrente Gallenca e la regione con la Chiesa di San Martino, caratterizzata dalla presenza di strati di terreno argilloso al di sotto di poca coltre vegetale.

Gli avi l’hanno sempre denominata dialettalmente come “Zona dei Crèr” in una unione di significati ed etimologia delle parole che ci riconducono alla “terra crea” che riporta all’argilla, ma anche ad una tipologia di terreno modellabile per creare o manipolare

Altezza s.l.m. 350 metri